C’è una cosa che non capisco in questa faccenda del giaguaro.
Io la storia me la ricordo così: Crozza tira fuori l’ennesima metafora bersanese: “Non stiam mica qui a smacchiare i giaguari”: l’ennesima variazione su “Non stiam mica qui a pettinare le bambole”, ovvero, più o meno, “Non stiamo mica qui a perdere tempo in operazioni inutili e oziose”.
Poi, però, Bersani decide di imitare Crozza che imita Bersani e riprende la faccenda del giaguaro. Ma ne cambia la forma e il senso: “Vedrete che lo smacchieremo, questo giaguaro”, e simili. Forse voleva dire: “Vedrete che arriveremo a far fuori Berlusconi”, o simili. Però se “smacchiare il giaguaro” significava, nell’originale, “eseguire operazioni inutili e oziose”, dire “Smacchieremo il giaguaro” vuol dire esattamente “passeremo il tempo a perdere il tempo in operazioni inutili” (che poi, anche applicato a Berlusconi, sembra tristemente vero).
Insomma: alla fine siam proprio stati lì a smacchiare il giaguaro. Sarà mica per questo che abbiam perso?