Dedica all’uomo

Tenti di stornare (divertire) la tua infelicità nei divertimenti d’ogni qualità: dalla metafisica al ballo, ma quella puntura, quell’irrequietezza, quella noia, quella frenesia, tornano sempre, dopo le fughe forzate nella dimenticanza, tornano a rammentarti che soffri e che non puoi fare a meno di soffrire e che soffrirai fino alla morte. Non rimane che far di te, a forza d’abitudini, un automa insensato, e, ogni tanto, un ubriaco di pensiero, di musica, di vino, di velocità, un fuggiasco da te medesimo. E non siamo altro, difatti, che una mandria immensa di marionette in fuga. Più sai e più patisci; più lavori e più ti abbrutisci; più comandi e più sei schiavo; più ti fai ricco e più hai fame; più fuggi e più ti ritrovi nelle facce altrui il ritratto della dura tristezza. Le tue feste non sono che finte evasioni dalla tua effettiva mestizia.

Giovanni Papini, Rapporto sugli uomini, Rusconi 1977.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...