[Ma un sondaggio via internet è veramente significativo? Tanto più che, se sono veri i profili stilati, si deve presumere che l’elettore di Bersani abbia con la rete una dimestichezza minore rispetto a quella dell’elettore di Renzi, per cui quel 46 a 39 dovrà essere corretto a favore di Bersani (infatti il sondaggista alla fine dà Bersani vincente al 60%)]
[Questo mi fa ripensare a tutte le volte in cui internet si è dimostrata scollegata dalla realtà, regalando ai suoi frequentatori cocenti delusioni: al momento mi sovviene l’epopea dell’elezione (mancata) di Scalfarotto alle politiche del 2008, o al risultato (deludente) di Marino alle primarie del PD nel 2009]
Visto? e tu che ancora ti ostini… 🙂
[Ma un sondaggio via internet è veramente significativo? Tanto più che, se sono veri i profili stilati, si deve presumere che l’elettore di Bersani abbia con la rete una dimestichezza minore rispetto a quella dell’elettore di Renzi, per cui quel 46 a 39 dovrà essere corretto a favore di Bersani (infatti il sondaggista alla fine dà Bersani vincente al 60%)]
[Questo mi fa ripensare a tutte le volte in cui internet si è dimostrata scollegata dalla realtà, regalando ai suoi frequentatori cocenti delusioni: al momento mi sovviene l’epopea dell’elezione (mancata) di Scalfarotto alle politiche del 2008, o al risultato (deludente) di Marino alle primarie del PD nel 2009]
"Mi piace""Mi piace"