Paradossi del momento

E’ un po’ di giorni che ci penso: io ho votato PD, anche se l’avrei voluto un po’ diverso: volevo un PD più avanzato, di cambiamento, più progressista. Poi il PD ha perso, e ha vinto Grillo, che non ho votato perché mi sembrava poco democratico nella gestione del Movimento, ma il programma, insomma, c’erano delle bestialità ma anche delle cose sacrosante. Ora il PD propone un programma molto più avanzato, che mi piace di più. Lo fa perché Grillo ha preso molti voti, perché ha vinto Grillo. E anzi ora tanti (nel PD) a dire che in molti punti i programmi del PD e di Grillo quasi si somigliano.

Se tutti avessero fatto come me, però, che ho votato PD, e il PD ora fosse al governo con Sel e magari con Monti, e Grillo fosse ininfluente, il PD sarebbe ancora su posizioni troppo moderate, alla fine sbagliate e perdenti, magari ancora più moderate di quelle moderate che non mi piacevano in campagna elettorale; e di questo scenario non so se sarei stato poi così contento.

Quindi, a rigor di logica, ho sbagliato voto: per ottenere quel che volevo (un PD più avanzato) dovevo votare Grillo, che con la sua forza avrebbe costretto il PD a spostare la sua politica su posizioni (per usare le parole di Bersani) “di cambiamento” (che senza batosta elettorale, a forza di dibattito interno, campa cavallo…). Ora però Grillo dice che quel programma avanzato non lo vuol votare: allora, mi dico, ho fatto bene a non votarlo, e votare PD s’è rivelata la scelta giusta. Giusta ma perdente, in ogni caso.

Però se poi Grillo alla fine ci stesse, dimostrebbe che meritava il mio voto, e quindi che ho sbagliato, e sbagliando nel votare ho però alla fine ottenuto quel che volevo. Mentre se non ci stesse, dimostrerebbe che ho fatto bene a votare PD, senza ottenere però quel che volevo pur votando giusto. E un voto giusto che porta a risultati opposti a quel che vorresti, resta giusto?

E via così, ad libitum.

C’è qualcosa che non va.

(#sischerza)

2 pensieri su “Paradossi del momento

Rispondi a gcingolani Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...