La pagliuzza e la trave

Ora, è buona norma quando si attribuisce un comportamento a qualcuno, […] conoscere il significato del termine che si usa.
Attenzione, questa mia non è una banale pedanteria lessicale, ma qualcosa che impone una seria attenzione alla conoscenza del linguaggio.
Quindi è un valore che impone un atteggiamento molto serio, specie in un confronto dialettico corretto.
Questa particolare attenzione vale soprattutto oggi.

A parlare è Dario Fo. Si riferisce a quelli che danno del populista a Grillo. Perché no, vorrei sapere quale “attenzione alla conoscenza del linguaggio”, quale “atteggiamento molto serio”, e soprattutto quale “confronto dialettico corretto” emerga invece da simpatiche espressioni quali “facce da culo” e “morto che parla“. Vorrei saperlo, ecco.

(Però, a parte questo, lo scetticismo verso profferte tardive e non sempre credibili da parte del Partito Democratico, ha una sua giustificazione – anche alla luce di alcuni interventi che ho sentito alla direzione nazionale in corso…):

Ecco che all’istante i nostri gattopardi indelebili cercano di inventarsi una’ altra pantomima, nuova di zecca, così vanno piagnucolando:”Come possiamo risolvere? Noi, è vero abbiamo usato qualche trucco per anni, rimanendo inattivi e silenti e tenendo nascosto nel cassetto le proposte fondamentali tipo il conflitto di interessi, la riduzione dei parlamentari, il problema degli aerei da bombardamento e strage che oltretutto ci costano miliardi, pur di difendere fino alla morte i nostri privilegi prebende e le paghe da nababbi“. Ma ora, lacrimando, i pentiti ci dicono: “Oggi stiamo dimostrando di aver capito il nostro errore e siamo qui proni e inginocchiati disposti a fornire una alleanza attraverso la quale portare a termine finalmente i programmi che voi stessi sceglierete come essenziali.
Fermi lì! Attenti che la manfrina del gatto e la volpe la conosciamo già da tempo. Non vorremmo che come noi abbocchiamo alla proposta ecco che voi cominciate le omelie del: “Purtroppo ci sono le regole da rispettare, la democrazia si sa è insidiosa, ci vuole tempo, bisogna accettare modifiche, rimandare“…danzare offrendo le natiche comode al capo danza di governo. Il tempo passa e naturalmente ci troveremo da capo beffati e cornuti. Mi dispiace per voi cari maestri dello sberleffo ma stavolta la danza è un’altra, è cambiata l’orchestra, i musici e anche i ballerini e non è più il tango col casquè ma un Rock. (grammelot cantato)
Col lancio in aria di chi fa il furbo e ci allunga troppo le mani sul culo.” (grammelot cantato)

Loro devono essere responsabili, noi dobbiamo essere credibili. Entrambe le cose sono difficilissime.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...