Dalla vision alla mission

Neoumanesimo o neolingua? Imprenditoria moderna proiettata nel futuro o rigurgito in chiave capitalistica del motto “Dio, Patria, Famiglia”? Mi facevo queste domande leggendo questo passaggio di un post che dovrebbe essere dedicato a Brunello Cucinelli e al suo modo di intendere l’imprenditoria:

Brunello Cucinelli ha rinnovato il concetto di azienda, introducendo i convincimenti dettati dal neoumanesimo. La nuova centralità dell’uomo si esplicita nei tre valori irrinunciabili per l’imprenditore: lavoro, famiglia e religione. Il passaggio dalla vision alla mission esalta i valori di umanità, creatività, rispetto delle regole e giusto profitto.

(In ogni caso, l’originale mi pare dica cose un po’ diverse, e in linea di massima più condivisibili)