Corradino e i ruvidi

Renzi aveva il diritto di sostituire Mineo, era nelle sue prerogative e non ci piove.

Il motivo per cui questa è una storia sbagliata è un altro, ed è il fatto che ci sono dei reali problemi di metodo e di merito nel modo in cui sta andando avanti questa vicenda della riforma della Costituzione. E se una minoranza di un grande partito intravede questi reali problemi politici nelle scelte della maggioranza di quel partito, è giusto che lo dica e che combatta per evitare errori che poi potremmo pagare tutti.

Un grande partito è la sede naturale di queste discussioni, che devono essere approfondite e serie, soprattutto se si parla di Costituzione. E la maggioranza, anche se è reduce da un grande successo elettorale, anche se ha un leader finalmente forte e riconosciuto come tale, dovrebbe ascoltare con un po’ più di attenzione e agire con un po’ meno ruvidezza.

Mi pare lo dica anche Pippo in questa lettera, senza tentennamenti, come è giusto che sia.

Tre postille del giorno dopo (14/6):

1) Mineo ha messo in seria crisi la credibilità sua personale (e me ne importa poco) e quella della sua battaglia (e me ne importa assai) con delle uscite del tutto improvvide, fatte peraltro in presenza di quello che a molti (e a me) appare come il leader dell’unica opposizione interna attualmente esistente nel Partito Democratico, cioè Pippo Civati, e di una donna di alto profilo culturale e politico come Ilaria Bonaccorsi, entrambi visibilmente (e comprensibilmente) imbarazzati. Postilla alla postilla: non sempre la società civile prestata alla politica è meglio della politica.

2) Può valere la pena di leggere le osservazioni di Raimo sull’episodio.

3) Vale certamente la pena di sentire il discorso di Walter Tocci all’assemblea nazionale di oggi. Un discorso gigantesco, soprattutto nella seconda parte. Renzi sta dalla parte dei ruvidi; Tocci e Pippo stanno tra i gentili, e io con loro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...