Libri acquistati (o ricevuti in regalo) – Paolo Nori, Manuale pratico di giornalismo disinformato (e ci ho pure l’autografo, se a qualcuno gliene può importare); Almanacco 2016 – Esplorazioni sulla via Emilia; Gianni Celati, Studi d’affezione per amici e altri; Piero della Francesca. Indagine su un mito (catalogo della mostra di Forlì);
Libri letti – Vittorio Sermonti, Se avessero (8…); Paolo Nori, Manuale pratico di giornalismo disinformato (19); E. Hemingway, Festa mobile (23); M. Mari, Cento poesie d’amore a Ladyhawke (25); E. Hemingway, Per chi suona la campana (…); Alba De Cespedes, Nessuno torna indietro (…);
Libri da tenere sott’occhio – Marco Balzano, Il figlio del figlio; Marco Balzano, Pronti a tutte le partenze;
Film visti – Sole alto**** di Dalibor Matanic (1, Azzurro); La pazza gioia*** di Paolo Virzì (21, Kursaal); Julieta*** di Pedro Almodovar (29, Capitol).
Altro – Paola Magnarelli, Dall’indicibile al comparabile (in Paradigma lager, CLUEB 2010); a Macerata Racconta ho sentito gli interventi di Paolo Di Paolo, di Giuseppe Dino Baldi, Paolo Nori, Marcello Fois e Chiara Valerio…
legenda degli asterischi:
*non vale la pena **vale la pena ***bello ****wow *****(non so se li userò mai)