Vedo che a volte Matteo Renzi conclude i sui messaggi su facebook, i suoi twit, le sue uscite con la formula di saluto “un sorriso“. Magari prima di questo sorriso ha detto cose ciniche e durissime, ma va bene, si deve sempre chiudere con una nota sorridente. E’ la sua tecnica: magari prova a distruggere il giocattolo delle primarie (rovinando con questo anche il partito che quelle primarie ha organizzato, e che dovrebbe fra parentesi essere anche il suo), ma poi lancia messaggi distensivi all’ultimo momento (e li chiede: il messaggio distensivo che a suo dire dovrebbe lanciare Bersani sarebbe: ok, visto che Matteo ci tiene così tanto, facciamo votare chi vuole, al secondo turno, anche se le regole stabilite erano diverse…).
Perché questa faccenda delle regole a me pare non essere così secondaria. Anzi, mi pare la cosa che meglio dimostra il vero carattere, cinico e spietato, di uno dei contendenti.
Le cose io le ho capite così: s’era deciso che al secondo turno poteva votare chi si era iscritto per il primo. Si lasciava poi una clausola di salvaguardia per casi eccezionali di persone che non avessero potuto iscriversi entro il primo turno per motivi indipendenti dalla loro volontà. C’era la regola e c’era la clausola per garantire chi si fosse trovato in condizioni eccezionali, insomma.
Renzi però ha deciso di usare l’eccezione per stravolgere la regola: ha lanciato (sui giornali, su web) il messaggio che al secondo turno poteva votare chiunque; ma è ovvio che se c’è una iscrizione in massa per il secondo turno, è difficile pensare che sia una massa di casi eccezionali; è chiaro che si sta usando un cavillo (forse lasciato troppo nel vago) per stravolgere il senso della regola. Insomma: il regolamento lasciava quello spazio confidando nella lealtà delle parti in causa, ma se una parte slealmente prova a forzare il tutto, è normale che i Garanti intervengano in senso restrittivo. Così è stato (di qui le polemiche volutamente pretestuose sulle “giustificazioni”…).
Ora Renzi, nella notte dell’antivigilia del voto, ha fatto una cosa gravissima: ha mandato, a tutti quelli che hanno provato ad iscriversi fuori tempo massimo attraverso un sito da lui creato, una mail che dice che loro hanno diritto di votare, anche se i Comitati ufficiali si sono espressi in senso contrario, e invita tutti a recarsi alle urne e chiedere di votare. Insomma: si auspica un assalto ai seggi di gente che chiede con la forza, non in base ad una regola, di votare, con il rischio concreto che salti tutto, o che comunque il risultato delle primarie possa essere rovinato da uno strascico polemico infinito.
Pensate se un’operazione del genere fosse fatta con le elezioni “vere”, ad esempio: la legge non prevede le preferenze, però un partito spinge i suoi elettori a metterle lo stesso nella scheda e poi – visto che l’han fatto in tanti – chiede che quelle preferenze vengano riconosciute come valide. E se lo Stato non lo facesse cominciasse a denunciare la mancanza di democrazia. Ecco, appunto, la democrazia: in uno scenario del genere, che ne sarebbe della democrazia?
Io sono, in definitiva, preoccupato per domani. Spero che tutti i soggetti coinvolti mostrino ragionevolezza e rispettino le regole (i renziani più di Renzi). E spero davvero che, per l’Italia e per il Partito Democratico, vinca Bersani. Perché il cinismo di questo Renzi che si gioca il tutto per tutto a me comincia a fare davvero paura.
Molto su questo ha detto, molto bene, il solito Leonardo.