Cento giorni

Qualcuno avrà notato che da un po’ di tempo questo blog tiene un ritmo piuttosto regolare di pubblicazione (un giorno sì, un giorno no), ma dall’inizio di giugno il ritmo si è interrotto.

L’estate è libertà, e per tuttequestecose ciò significa libertà da impegni costanti. Per i prossimi cento giorni quindi mi farò vedere da queste parti solo saltuariamente, con l’intenzione di ricominciare con delle pubblicazioni “regolari” a settembre, quando tornerò a tempo pieno a scuola anch’io.

Ne approfitto per augurare buona estate a chi passasse da qui. Nella foto, il mare di Porto Potenza e i ragazzi e le ragazze che fanno le prove per lo spettacolo I Malavoglia (per chi vuole, ci si vede l’11 giugno alle 19, Circolo il Faro di Porto Potenza, ingresso gratuito, sarà bellissimo).

PROVE-152.jpg

 

I Malavoglia

Anche quest’anno, dopo Una questione privata e dopo La Liberata, continuiamo, con Antonio Mingarelli e le ragazze e i ragazzi del liceo scientifico “Galilei” di Macerata, l’esplorazione della letteratura italiana attraverso il teatro. Ogni volta la scommessa è più difficile, ogni volta ci si sente in bilico fra ispirazione e incoscienza, ma questa volta davvero era (è) difficile trasportare la storia di Ntoni, Lia, Luca, Mena, Alessi, La Longa, compare Alfio, Bastianazzo e tutti gli altri poveri cristi di Aci Trezza nelle nostre Marche del 2017. Ci aiuterà, come al solito, il talento e la grazia dei giovani protagonisti, e quest’anno in più anche lo sfondo del mare di Porto Potenza, che nelle sere di giugno si colora spesso di tonalità bellissime.

Per chi vuole vedere cosa è venuto fuori quest’anno dal laboratorio teatrale “Cronache terrestri”, l’appuntamento è per domenica 11 giugno, alle 19, al circolo il Faro di Porto Potenza Picena, sulla passeggiata a mare, un po’ a nord della chiesa e della torre di Sant’Anna. E chi non può venire l’11, sarà il benvenuto alla prova generale aperta della sera prima, stessa ora.

manifesto2 70x 100 (1).jpg